Considerato come uno dei più efficaci trattamenti dermocosmetici per viso e corpo, lo scrub consiste in una procedura di esfoliazione degli strati più superficiali dell’epidermide.
Lo scrub grazie alle particelle solide di varie dimensioni, massaggiate sulla cute, svolge un’azione di asportazione di cellule morte con lo scopo di rinnovare lo strato corneo.
La principale finalità è quella di rendere la pelle più compatta, levigata e luminosa, dato che il processo di invecchiamento e morte delle cellule si verifica in tutto il corpo.
Il tipo di sostanze utilizzate e la frequenza sono fortemente condizionate dall’età, dallo stato di salute epidermica e dal tipo di pelle del soggetto.
E’ necessario che qualsiasi trattamento esfoliante non sia gressivo per evitare arrossamenti e irritazioni della pelle e che venga effettuato preferibilmente alla sera per consentire alle componenti cutanee di riposare.
Sconsigliamo inoltre l’esposizione alle radiazioni solari, che svolgono un notevole effetto infiammatorio a livello tegumentario.
Scrub significa letteralmente “sfregamento”, che è appunto la metodica tramite cui vengono eliminate le cellule invecchiate e nuovamente sostituite. Per ottenere dei risultati soddisfacenti, dopo l’applicazione dello scrub, consigliamo di massaggiare lo scrub in maniera dolce ma energica con movimenti rotatori. Si tratta di un’azione purificante!
Un’epidermide rivitalizzata è in grado di respirare meglio, oltre che a favorire l’assorbimento dei cosmetici in maniera ottimale.
Scrub caffè corpo
Lo scrub al caffè è costituito da una base cremosa (liquida oppure oleosa) e da una componente abrasiva (la polvere di caffè) formata da microgranuli di sostanza solida. Prevede l’impiego dei fondi da miscelare con un olio vegetale oppure con yogurt o anche miele, eventualmente con l’aggiunta di un cucchiaino di zucchero di canna (che, a differenza di quello raffinato, presenta grani più grossi). E’ importante che venga applicato sulla pelle umida, per ottimizzare le sue funzioni. Ci sono alcune parti del corpo che devono essere trattate con maggiore decisione rispetto ad altre e che quindi presuppongono un massaggio più incisivo.
Dopo l’applicazione dello scrub è necessario procedere con movimenti circolari dal basso verso l’alto da proseguire per alcuni minuti, per dare il tempo al prodotto di svolgere la sua azione. Esso infatti non deve penetrare all’interno della pelle, ma rimanere superficialmente per esfoliare ed eliminare le cellule morte.
Sulle braccia e sulle spalle, ma soprattutto a livello dei gomiti, è opportuno massaggiare lo scrub con decisione, mentre è consigliabile procedere con maggiore delicatezza sul seno e decolleté. Al termine del massaggio è utile risciacquare accuratamente tutto il corpo con acqua non troppo calda, effettuando una doccia tiepida senza l’impiego di nessun prodotto cosmetico, per consentire alla pelle di respirare al massimo. La caffeina, principale componente degli scrub con caffè, facilita il naturale rinnovamento delle cellule senza irritarle.
Inoltre il caffè contiene numerosi composti anti-ossidanti che stimolano la produzione (o l’attivazione) di collagene, contribuendo a tonificare la pelle rendendola più elastica.
2 cucchiai di fondi di caffè per un effetto energizzante
2 cucchiai di sale da cucina per esportare le cellule morte
10/12 ml di olio di semi che agisce come nutriente idratante
Unire tutti gli ingredienti in una ciotolina e miscelare fino a rendere il composto omogeneo. Spalmare tutto lo scrub sul corpo con massaggi e movimenti circolari e lasciare agire per 15/20 minuti. Come ultimo passaggio, sciacquare tutto il corpo con una bella doccia calda.