COPPETTAZIONE: IN COSA CONSISTE LA TECNICA DELLA COPPETTA
La tecnica di coppettazione è esercitata mediante l’impiedo di “coppette” in silicone che agiscono come una ventosa.
La coppettazione viene eseguita dapprima facendo scorrere lasciando le coppette fisse su determinati punti, oppure facendole scorrere lungo una specifica linea. In genere, si lascia agire la coppetta su uno stesso punto per circa 5 – 10 minuti, per evitare un eccessivo affaticamento della zona trattata, il tutto seguito da un massaggio decontratturante nelle zone trattate.
COPPETTAZIONE: I BENEFICI DELL'ANTICA TECNICA CINESE
La coppettazione con massaggio decontratturante, al Centro benessere Spa Arbor Vitae garantisce un benessere non solo fisico, ma anche psichico. I vantaggi ottenuti da una pratica costante, sono davvero notevoli. Una certa regolarità nel trattamento, infatti, garantisce i risultati sperati. Tra i benefici della coppettazione ci sono:
Riduzione della cellulite: l’accumulo dell’adipe è uno dei nemici principali delle donne. Aree quali cosce, glutei, addome e braccia sono spesso colpite da questo fastidioso inestetismo. La tecnica garantisce anche l’eliminazione delle tossine, grazie al drenaggio dei liquidi che ne impedisce il ristagno.
Diminuzione dei dolori reumatici e muscolari: traumi, cambiamenti climatici e patologie, possono portare alla comparsa di reumatismi e dolori diffusi. La coppettazione lavora sulle zone interessate dal malessere, massaggiando in modo delicato ma deciso. Ciò contribuisce ad alleviare il fastidio. La coppettazione è indicata soprattutto con il mal di schiena. In caso di sciatalgia, ad esempio, la tecnica riesce a fornire un sollievo immediato e duraturo, mediante la riduzione di sintomi quali formicolio agli arti inferiori e muscoli contratti, grazie a un messaggio eseguito in modo circolare.
Favorire il benessere psichico: la tecnica assicura un benessere anche psicologico. Situazioni quali stress, insonnia e ansia, possono essere contrastate con la coppettazione, che determina un rilassamento generale dell’organismo.